Benvenuti alla prima stagione di Harry Potter: Campioni di Quidditch, Difesa contro le Arti Oscure! Con l’inizio della nuova stagione arrivano anche nuovi oggetti estetici, nuovi eventi e una nuova modalità di gioco 6v6: Quidditch Professionistico. Sappiamo con quanto fervore l’abbiate chiesto e la modalità Quidditch Professionistico sarà la nostra prima iterazione di un sistema classificato leggero in cui i giocatori possono competere per mettere alla prova le proprie abilità. Inoltre, questo patch include dei cambiamenti di bilanciamento, risoluzioni di errori e miglioramenti al gioco. Abbiamo notato che i Cacciatori surclassano ancora i Portieri con troppa facilità, per questo come i più attenti tra di voi noteranno, abbiamo rimpicciolito un po’ gli anelli. Pensiamo che sia più facile mettere in mostra le proprie abilità nei panni del Cacciatore che in quelli del Portiere ed è per questo che vogliamo che per segnare in porta servano un po’ più di precisione e di capacità. Abbiamo anche reso i tuffi del portieri più fluidi. La velocità rimane invariata, ma il portiere non rallenta più mentre si tuffa versa la porta. Inoltre queste modifiche apportano anche risoluzioni di arresti anomali e di vari errori che dovrebbero migliorare la stabilità di gioco. Fateci sapere cosa ne pensate, ci vediamo sul campo!
Modalità 6v6
- I giocatori ora possono scegliere uno qualunque dei 4 ruoli prima di entrare in partita e giocheranno in quel ruolo per tutta la durata della partita. L’opzione di scambiare di ruoli non è disponibile nella modalità 6v6.
- Il Boccino e il Cercatore sono in campo per tutta la durata della partita.
- La traiettoria del Boccino è stata modificata per adeguarsi alla durata più estesa della partita:
- Aumentato il tempo di riempimento dell’Indicatore Boccino.
- Ridotta la porzione di Indicatore Boccino che viene rimosso quando si viene colpiti da un Bolide a 2,5% (da 5%).
- Ridotta la porzione di Indicatore Boccino che viene rimosso quando si viene eliminati a 10% (da 25%).
- La meccanica di recupero per i cercatori quando una squadra è in vantaggio di 30 punti o più è stata eliminata.
- Il tempo di rigenerazione di tutti i ruoli è stato ridotto a 7 secondi (da 20 secondi).
- Gruppi:
- I gruppo possono includere fino a 6 giocatori e l’interfaccia è stato modificata di conseguenza.
- Giocando nel ruolo del Cacciatore in modalità 6v6, il cacciatore in posizione adiacente al portiere determina il tuo equipaggiamento estetico (i punti abilità Cacciatore e le statistiche della scopa vengono applicate in maniera uniforme a tutti i cacciatori).
- Le partite non inizieranno con i bot, ma come accade nella modalità 3v3, essi ricopriranno i ruoli per cui non sono stati trovati altri giocatori (almeno fino a quando non se ne trovano per riempire i ruoli disponibili).
- I punti abilità e le statistiche delle scope sono presenti nelle partite 6v6.
- Stiamo sperimentando la modalità 6v6 come un primo esempio di modalità di gioco classificata.
- I giocatori possono vedere la loro posizione attuale e i loro punti classifica abilità nella schermata Carriera.
- Le vittorie aumentano i punti classifica abilità. Le sconfitte diminuiscono i punti classifica abilità.
- Abbandonare una partita prima del termine comporta una penalità nei punti classifica abilità.
Equilibrio di gioco/Migliorie
- Dimensioni degli anelli ridotte.
- Migliorata la visibilità delle targhette dei nomi e dei ruoli per essere più uniformi.
- Mira assistita riabilitata nella modalità Campagna a difficoltà più basse di quella Campione.
- Mira assistita rimane disabilitata nelle partite PvP e a difficoltà Campione.
- Nuove impostazioni che permettono di regolare la visuale del portiere nella schermata Impostazioni. I giocatori possono modificare il campo visivo, l’altezza e la distanza.
- Il tuffo bilanciato del portiere non rallenta più in modo eccessivo prima di raggiungere il centro dell’anello.
Sfide
- Risolto problema per cui le spinte del cercatore mancate contavano nei progressi della sfida giornaliera “Qualunque colpo”.
- Risolto problema per cui la sfida della carriera “Partite vinte” ripartiva da 0 per ogni livello. D’ora in poi i progressi verranno trasferiti al livello successivo. HPQC-334
- Aggiornate le modalità con cui i giocatori sbloccano le coppe e le loro difficoltà.
- Tutte le coppe ora si presentano in due difficoltà, Facile e standard, quando vengono sbloccate.
- Le sfide che sbloccano le coppe/difficoltà ora prendono in considerazione anche il livello di completamento della difficoltà richiesta e di quelle più elevate.
- Risolti errori di battitura/ incongruenze in alcune descrizioni delle sfide.
Personalizzazione personaggio:
- Risolti alcuni problemi con le schermate di personalizzazione delle scope, degli accessori per il viso, eroi ed emblemi.
- Risolte le incongruenze dei nomi di certi elementi.
Negozio:
- Aggiunto un nuovo percorso ricompense per la Stagione 1 “Difesa contro le Arti Oscure” (il Grado stagione verrà riazzerato).
- Aggiunti nuovi elementi della Stagione 1 al Mercato.
- Aggiunti nuovi elementi della Stagione 1 alla Camera blindata.
- Gli elementi della Stagione 0 “Selezioni di Quidditch” sono stati aggiunti al percorso ricompense nella Camera blindata.
- Elementi dell’evento Legacy Heroes sono stati aggiunti alla Camera blindata.
- Elementi dell’evento di Halloween sono stati aggiunti alla Camera blindata.
- Nuovo modello di scopa aggiunto all’evento Caduta scope: “Artigianale”.
Switch
- La versione per Nintendo Switch™ è pari alle altre versioni già pubblicate per altre piattaforme.
- Varie ottimizzazioni di VFX ed effetti ambientali per migliorare le prestazioni su Switch.
Generali risoluzioni di errori
- Risolti vari arresti anomali
- Risolto problema per cui i battitori restavano bloccati nella loro animazione di apparizione.
- Risolto problema per cui i battitori non potevano prendere di mira un bersaglio valido. HPQC-248
- Corretti vari testi relativi ai punti abilità.
- Risolto problema per cui i giocatori venivano scagliati in una direzione casuale durante l’esecuzione di un contrasto su una palla recuperata da un altro giocatore. HPQC-366
- Risolto problema che impediva al portiere di eseguire calci neutri che mirassero ai Cacciatori alleati.
- Risolto un errore che permetteva che l’abilità del Cacciatore “Tiro al volo” calciasse una Pluffa sotto l’effetto di un Calcio eroico.
- Risolto problema per cui occasionalmente la Pluffa lanciata dal portiere restava bloccata a terra ed era impossibile per il Cacciatore recuperarla.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.