A causa delle modifiche apportate alla serializzazione dei dai e alle funzioni di Ray tracing presenti in Hogwarts Legacy, i cambiamenti effettuati a livello del codice causeranno problemi a tutte le mod di terze parti che sono state realizzate prima dell’arrivo di questo patch e che usano skeletal mesh.
Come menzionato nelle più recenti note della patch: Hogwarts Legacy, Note della patch - 30/01/2025 (Versione per PC).
Se hai utilizzato mod di terze parti o non ufficiali (Mod Nexus) e non riesci ad avviare Hogwarts Legacy, ti suggeriamo di rimuovere qualunque mod, anche installata localmente, che rientri nella categoria “Effetti visivi” (ovvero una mod che modifichi l’aspetto del personaggio in certi modi/che includa un’animazione. Le mod relative all’aspetto, ai vestiti, alle bacchette, alle facce e alle cavalcature fanno parte di questa categoria e potrebbero essere coinvolte). Dopodiché, verifica e reinstalla il gioco tramite Steam o Epic Games Store. Per trovare le suddette mod, controlla la cartella ~mod
.
Ti suggeriamo anche di disinstallare qualunque programma di gestione delle mod, visto che potrebbero causare problemi.
Verifica installazione del gioco
Puoi seguire i passaggi sottostanti per verificarne l'integrità. Con questo procedimento puoi verificare che tutti i file siano intatti.
- Vai nella Libreria di Steam.
- Clicca con il pulsante destro del mouse sul titolo del gioco e seleziona Proprietà.
- Clicca sulla scheda "File locali".
- Da qui seleziona "Verifica integrità dei file del gioco".
Puoi anche provare a disinstallare e reinstallare il gioco:
- Apri Steam e clicca su "Libreria".
- Clicca con il pulsante destro del mouse sul gioco e seleziona Disinstalla.
- Al completamento del processo fai clic con il tasto sinistro sul gioco nella Libreria e seleziona "Installa" nella pagina del gioco per reinstallarlo.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.